Piattaforme di lavoro elevabili (PLE) - Aggiornamento

Date, Durata, Prezzi e Modalità

  1. 15/10/2025 09:00-13:00 4 ore
4 ore in Aula 1 giornata
AQademy S.r.l.s. Unipersonale
Via Giuseppe Scarlattei, s.n.c.
L'Aquila (AQ)
100,00 € Prezzo Iva Esclusa
in Aula
ns. riferimento corso num. : 501
iscrizioni aperte
fino al 13/10/2025 09:00:00

Descrizione

Aggiornamento quinquennale per una corretta e completa formazione degli addetti alla movimentazione meccanica dei carichi attraverso i mezzi in oggetto
Normativa: D.Lgs.81/08 art.73 - CSR Rep.53 del 22.02.2012 (All. III) - Circolare MLPS 12/2013 punto 3 - Circolare MLPS 21/2013 punto 1

Destinatari

lavoratori addetti all'uso di piattaforme di lavoro elevabili  che hanno già frequentato il corso completo

Contenuti

ARGOMENTI MODULI GIURIDICO-NORMATIVO E TECNICO (1 ora):
 Contenuti- Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento all'uso di attrezzature di lavoro semoventi con operatore a bordo - Responsabilità dell'operatore - Categorie di PLE: i vari tipi di PLE e descrizione delle caratteristiche generali e specifiche - Componenti strutturali: sistemi di stabilizzazione, livellamento, telaio, torretta girevole, struttura a pantografo/braccio elevabile - Dispositivi di comando e di sicurezza: individuazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, individuazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione - Controlli da effettuare prima dell'utilizzo: controlli visivi e funzionali - DPI specifici da utilizzare con le PLE: caschi, imbracature, cordino di trattenuta e relative modalità di utilizzo inclusi i punti di aggancio in piattaforma - Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi: analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti nell'utilizzo delle PLE (rischi di elettrocuzione, rischi ambientali, di caduta dall'alto, ecc.); spostamento e traslazione, posizionamento e stabilizzazione, azionamenti o manovre, rifornimento e parcheggio in modo sicuro a fine lavoro

ARGOMENTI MODULI PRATICI (3 ore)
 Contenuti- Individuazione dei componenti strutturali: sistemi di stabilizzazione, livellamento, telaio, torretta girevole, struttura a pantografo/braccio elevabile, piattaforma e relativi sistemi di collegamento - Dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione - Controlli pre-utilizzo: controlli visivi e funzionali della PLE, dei dispositivi di comando, di segnalazione e di sicurezza previsti dal costruttore e dal manuale di istruzioni della PLE - Controlli prima del trasferimento su strada: verifica delle condizioni di assetto (presa di forza, struttura di sollevamento e stabilizzatori, ecc.). - pianificazione del percorso: pendenze, accesso, ostacoli sul percorso e in quota, condizioni del terreno - Movimentazione e posizionamento della PLe: delimitazione dell'area di lavoro, segnaletica da predisporre su strade pubbliche, spostamento della PLE sul luogo di lavoro, posizionamento stabilizzatori e livellamento - Esercitazioni di pratiche operative: effettuazione di esercitazioni a due terzi dell'area di lavoro, osservando le procedure operative di sicurezza. Simulazioni di movimentazioni della piattaforma in quota - Manovre di emergenza: effettuazione delle manovre di emergenza per il recupero a terra della piattaforma posizionata in quota - Messa a riposo della PLE a fine lavoro: parcheggio in area idonea, precauzioni contro l'utilizzo non autorizzato. Modalità di ricerca delle batterie in sicurezza (per PLE munite di alimentazione a batterie)

Metodologia didattica

Aula

Attestati rilasciati

Attestato di abilitazione
Cosa vuoi fare ?

Gentile visitatore,
inserisci i seguenti dati per la tua richiesta di informazioni.
Sarà nostra premura inviarti al più presto tutte le informazioni a riguardo.

Immetti le tue credenziali
I campi con il bordo rosso, sono obbligatori
Tipologia
Denominazione
Referente Ufficio
)
Dati Fiscali
Attività svolta
Denominazione
Legale rappresentante / Referente
Dati Fiscali
Attività svolta
Nominativo
Dati Fiscali
Attività svolta
Nominativo
Dati Fiscali
Indirizzo e Luogo di Residenza
Caselle di Posta elettronica
Recapiti Telefonici (Cellulare e/o Telefono)
Consensi facoltativi
Immetti le tue credenzialicrea le tue credenziali per poter accedere alla tua area riservata
Immetti il tuo indirizzo e-mail inserito in fase di registrazione o in una vecchia richiesta. Riceverai una mail con le tue credenziali.